La notizia del nuovo polo logistico di Altedo, la cui realizzazione prevede un ingente consumo di suolo pregiato, ha conosciuto in questi giorni una certa diffusione sulla stampa.

La notizia del nuovo polo logistico di Altedo, la cui realizzazione prevede un ingente consumo di suolo pregiato, ha conosciuto in questi giorni una certa diffusione sulla stampa.
Desideriamo diffondere il messaggio di auguri firmato dal nostro presidente Luca Girotti, come auspicio affinché possiamo tutti affrontare e superare questo periodo:
Legambiente incassa l’OK della CGIL al progetto di impianto fotovoltaico su discarica: secondo il sindacato, la nostra proposta di utilizzare le discariche in scadenza, per trasformarle in possibile utilizzo di energia pulita, va nella direzione giusta e ha bisogno di una discussione allargata a tutti i soggetti interessati. Di seguito il comunicato: La richiesta di […]
Carissime, carissimi, come sapete quest’anno ci troveremo a celebrare una Festa dell’Albero molto diversa da come l’abbiamo conosciuta fino adesso. Ma non demordiamo e anche in questo momento il nostro impegno per gli alberi e la natura continua, con nuove formule. Eccone alcune! INIZIATIVA DIGITALE. Stiamo pianificando una bellissima iniziativa digitale per permettere a tutti […]
Anche quest’anno si riapre ufficialmente la campagna di tesseramenti per l’anno 2021: scoprite le modalità e i vantaggi alla nostra pagina dedicata!
In collaborazione con il Comune di Argelato sabato 17 ottobre 2020 ore 9.30 di fronte alla Stazione Ferroviaria si terrà “Puliamo il mondo”. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi muniti di mascherina e guanti. Consigliamo abiti e scarpe comode. Non mancate!
Chi di voi conosce la capacità di un impianto fotovoltaico? Facciamo un esempio: ipotizzando una potenza installata di 4MWp, l’impianto produce 5,2 milioni di kWh/anno di energia: questa quantità equivale alla copertura del fabbisogno di oltre 1700 famiglie ed evita l’emissione in atmosfera di 1.560.000 kg. di CO2 ogni anno! Da oggi abbiamo tutti il […]
L’Emilia – Romagna si pone l’obiettivo di raggiungere il 100% di produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2035. Una sfida che ci è imposta dall’emergenza climatica in atto: solo riducendo drasticamente e in tempi rapidi le emissioni di CO2 in atmosfera potremo evitare effetti devastanti. Non va dimenticato inoltre che la nostra regione […]
Una mattinata di cura per rilanciare i percorsi naturali lungo il canale Navile. Scegli il ritrovo e ci incontriamo lì. Dalle ore 9.00 Raccomandiamo come sempre di seguire tutte le regole anti diffusione del Covid19 (utilizzo dei liquidi disinfettanti per le mani e uso di mascherine in assenza di distanziamento sociale). Clicca qui per visualizzare […]