La Regione Emilia-Romagna sta finalmente per approvare una nuova legge sul consumo di suolo, ma con molti punti oscuri.

La Regione Emilia-Romagna sta finalmente per approvare una nuova legge sul consumo di suolo, ma con molti punti oscuri.
Risultati eccezionali nei Comuni virtuosi, ma ancora troppa disparità tra territori.
L’appuntamento ha avuto il suo epilogo a Marrakech lo scorso 18 novembre. Di seguito il diario, tenuto dall’inviato Mauro Albrizio.
Anche quest’anno si riapre ufficialmente la campagna di tesseramenti per l’anno 2017: scoprite le modalità e i vantaggi alla nostra pagina dedicata!
Guerrilla Gardening è un nome che può sembrare bellicoso, ma in realtà indica una pratica assolutamente sana e pacifica.
L’assemblea del movimento politico risponde alla nostra lettera aperta, esprimendo “una volta di più la piena condivisione” delle posizioni da noi sostenute, informandoci sulla loro intenzione di istituire un percorso partecipato tra i cittadini per coinvolgerli nella decisione finale e di adoperarsi affinché la delibera finale sia in direzione di una definitiva archiviazione di questo […]
Da Gianni Galli e Severino Ghini riceviamo e volentieri pubblichiamo l’annuncio di una prossima conferenza stampa, convocata giovedì 18 settembre alle ore 10:30 presso la sala Savonuzzi di Palazzo d’Accursio a Bologna:
LETTERA APERTA ALLA NUOVA SINDACA, ALLA NUOVA GIUNTA E AL NUOVO CONSIGLIOCOMUNALE DI CASTEL MAGGIORE: Rivolgiamo un accorato appello alla nuova sindaca, alla nuova Giunta e al nuovo Consiglio Comunale di Castel Maggiore, perché esprimano parere contrario all’inserimento della cava di Sabbiuno nel PAE (Piano Attività Estrattive) comunale: la risoluzione finale e la responsabilità ultima di questa scelta spetta […]